Spendibilità del livello CILS DUE-B2

È il livello minimo di competenza per l’accesso al sistema universitario italiano (ai sensi di una apposita circolare interministeriale pubblicata ogni anno dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Ministero degli Affari Esteri), per realizzare un ciclo di studi entro un progetto di mobilità breve di studenti ma anche di docenti e ricercatori, per fruire di borse di studio concesse dallo Stato italiano e per svolgere un periodo di tirocinio presso un corso di diploma o presso aziende.

È il livello adeguato per diverse figure di personale che opera presso strutture italiane: ad esempio, collaboratori amministrativo-contabili, archivisti, addetti alla documentazione, assistenti sociali e personale medico.

È il livello adeguato per svolgere il triennio della scuola superiore (16-18 anni), per svolgere corsi di formazione per mediatore linguistico nelle classi di scuola di base con figli di immigrati stranieri.

È il livello ottimale per gli immigrati stranieri in Italia che hanno partecipato ai corsi per il conseguimento del diploma di scuola media. Consente la gestione autonoma di contesti lavorativi che implicano compiti comunicativi complessi.