Spendibilità del livello CILS UNO-B1

L’apprendente con questo livello di competenza è in grado di affrontare un viaggio e un soggiorno in Italia, di comunicare in italiano nelle situazioni di tutti i giorni in forma sia scritta sia orale, di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari, di leggere i testi più diffusi ed utili.

Per quanto riguarda l’utilizzazione nel mondo del lavoro, è il livello adeguato per diverse figure di personale che opera presso strutture italiane all’estero: autisti, commessi, personale ausiliario anche presso le Camere di Commercio, tecnici dell’area funzionale.

È anche il livello minimo per poter svolgere un corso di formazione professionale: ad esempio, per assistenti familiari, alla persona.

È il livello adeguato per gli adolescenti che hanno frequentato i primi due anni di scuola secondaria superiore all’estero (14-16 anni) e per gli immigrati stranieri che hanno partecipato a corsi per il conseguimento della licenza elementare.

Per quanto riguarda i contesti di lavoro in Italia, è il livello che consente autonomia in funzioni professionali semplici.