Corso per somministratori CILS
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per l’organizzazione e la somministrazione degli esami CILS. La formazione dei responsabili e dei somministratori CILS rappresenta infatti uno dei requisiti fondamentali per la validità e l’affidabilità degli esami e dell’intero processo di valutazione. Per i corsisti con L1 diversa dall’italiano, è richiesto il possesso di una competenza in lingua italiana almeno di livello C1. Il corso è in presenza, è rivolto a tutti coloro che lavorano in una Sede convenzionata con il Centro CILS. Dal 2022 la sede è tenuta a versare una tassa di 80 euro indipendentemente dal numero dei partecipanti all'Università per Stranieri di Siena (c/c n. 6388.92 CILS UNISTRASI presso l’Agenzia 13 del Monte dei Paschi di Siena – Piazza G. Amendola, 4 - Siena, intestato all'Università per Stranieri di Siena IBAN IT 60 T 01030 14217 000000638892 BIC: PASCITM1J25) e inviare copia del bonifico e-mail all'indirizzo somministratoricils@unistrasi.it Il corso termina con una prova volta a verificare l’acquisizione dei contenuti proposti che si svolgerà il giorno dopo online. Il superamento della prova è requisito per il rilascio del certificato di somministratore. DATE 2025 in presenza a Sienavenerdì 16 maggio 2025lunedì 22 settembre 2025 lunedì 10 novembre 2025 Solo le sedi estere possono fare richiesta di un corso online scrivendo all'indirizzo somministratoricils@unistrasi.it. La tassa di esame per coloro che svolgono il corso online è di 252 euro.Per informazioni: somministratoricils@unistrasi.it