CORSO PER VALUTATORI
Corso di formazione per Valutatori delle prove CILS 2023
25-26
gennaio 2023
Università per Stranieri di Siena
Il corso affronta i principali concetti della valutazione certificatoria, con particolare riferimento ai criteri adottati dal Centro CILS per la valutazione delle prove di produzione scritta e orale.
Il corso è rivolto agli attuali valutatori CILS, agli studenti e agli insegnanti interessati a intraprendere quest’attività.
Il corso è a numero chiuso e prevede un numero massimo di 50 partecipanti. Il corso sarà erogato esclusivamente in presenza.
Per l’accesso al corso, i partecipanti devono essere in possesso di almeno 12 CFU nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02 o devono acquisire i suddetti crediti entro e non oltre il 30/06/2023. Coloro che conseguono i CFU successivamente alle date del corso dovranno inviare, al momento dell’acquisizione di suddetti crediti, un’attestazione all’indirizzo email giorgetti@unistrasi.it.
Al termine del corso è possibile svolgere un tirocinio a pagamento che si svolgerà in modalità online asincrona e che prevede la valutazione di prove d’esame CILS. Il tirocinio è uno dei requisiti richiesti
per diventare valutatore CILS. L’accesso al tirocinio è vincolato alla frequenza delle due giornate di formazione (25-26 gennaio). Il tirocinio non è previsto per i valutatori CILS che già collaborano con il Centro.
PROGRAMMA
INFORMAZIONI PER IL CORSO
Per la partecipazione al corso si richiede di portare un PC/tablet e cuffiette per poter svolgere le attività.
Inoltre, sono richieste le seguenti letture preliminari:
- Centro CILS (a cura di), 2009. Linee Guida CILS,
Perugia, Guerra Edizioni.
- M. Vedovelli (a cura di), 2005. Manuale della
certificazione di italiano L2, Roma, Carocci.
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
Valutatori/Valutatrici CILS: corso gratuito + 16 euro di marca da bollo
iscrizione + 16 euro di marca da bollo attestato di partecipazione
(facoltativo)
Studenti/studentesse, dottorandi/e iscritti/e UniStraSi: corso gratuito + 16
euro di marca da bollo iscrizione + 16 euro di marca da bollo attestato di
partecipazione (facoltativo)
Partecipanti standard (coloro che non rientrano nelle precedenti
categorie):
100 euro corso + 16 euro di marca da bollo iscrizione + 16 euro di marca da
bollo attestato di partecipazione (facoltativo)
QUOTA DI ISCRIZIONE AL TIROCINIO
La quota per partecipare al tirocinio è di 200 euro, a prescindere dalla categoria di partecipante.
Le iscrizioni si aprono il 20 dicembre 2022 e si chiudono il 18 gennaio 2023. È possibile iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo di posti previsti (n. 50).
Per iscriversi al Corso, è necessario compilare il seguente modulo.
Dopo aver compilato il modulo, per rendere effettiva l’iscrizione, i partecipanti devono inviare una fotocopia del documento d’identità e la ricevuta del pagamento all’indirizzo email giorgetti@unistrasi.it. Si prega di indicare nell’oggetto dell’email la seguente formula: Corso Valutatori 2023 + Nome Cognome.
Il pagamento deve avvenire tramite la piattaforma PagoPA cui si accede tramite il seguente link
All’interno del campo Motivo Pagamento selezionare la voce dal menu a tendina “Corsi di formazione e aggiornamento”.
All’interno del campo Causale indicare “Corso Valutatori 2023 + Nome Cognome”.
Per ulteriori informazioni sul corso scrivere a: formazionecils@unistrasi.it.